“Cinema per imparare” seconda edizione: scarica il catalogo della rassegna e scopri il percorso che porta il grande schermo tra i banchi di scuola

È tornata con la sua seconda edizione la rassegna “Cinema per imparare”, il percorso curato dall’Associazione Zabbara nell’ambito del progetto SEMI coordinato dal Centro Diaconale “La Noce” – Istituto Valdese, che porta il grande schermo tra i banchi di scuola, coinvolgendo contemporaneamente studenti, studentesse e insegnanti di tre scuole secondarie di primo grado: IC De Amicis Da Vinci, IC Boccadifalco – Tomasi di Lampedusa e IC Antonio Ugo.

Curata dal regista Davide Grotta e arricchita dal laboratorio di montaggio ludico condotto da Laura D’Angeli, l’iniziativa ha proposto un percorso originale rivolto ai ragazzi e alle ragazze tra gli 11 e i 14 anni. Dopo la visione e la discussione di film selezionati — titoli non distribuiti nei circuiti tradizionali, accessibili grazie alla collaborazione con la Fondazione COE e l’Institut Français —, le classi hanno potuto cimentarsi nella realizzazione di brevi opere in stop motion, sperimentando il linguaggio cinematografico in prima persona.

Il progetto ha dedicato grande attenzione a tematiche contemporanee e alla parità di genere, offrendo uno sguardo trasversale e internazionale sulla società attraverso il cinema. Un’esperienza educativa che ha unito visione critica, creatività e gioco, dando vita a momenti di autentica partecipazione e crescita.

Scopri i film in programma scaricando il catalogo completo della rassegna:

Catalogo cinema per imparare
Posted in Centro Diaconale and tagged .