Scuola dell'infanzia e scuola primaria: una pedagogia centrata sull’ascolto del bambino e sulla sua comprensione del mondo
blog e news

26 gennaio – Per terra e per mare
In occasione della Giornata Della Memoria, che si celebra ogni anno il 27 gennaio, il Centro Diaconale “La Noce” – Istituto Valdese, insieme a Al Revés – società cooperativa sociale […]

Servizio Educativo Domiciliare (S.E.D.), firmata la convenzione con il Comune di Palermo, Assessorato alla Cittadinanza Solidale
Il Centro Diaconale “La Noce” – Istituto Valdese ha firmato una convenzione con il Comune di Palermo, Assessorato alla Cittadinanza Solidale, per avviare percorsi di prevenzione e di sostegno all’infanzia, […]

18 dicembre – Inaugurazione dello Sportello di Mediazione Comunitaria Quartiere Danisinni
Al termine di un percorso formativo durato due anni, il 18 dicembre i mediatori di quartiere apriranno le porte dello Sportello di Mediazione Comunitaria Quartiere Danisinni. Si tratta di uno […]
Il centro diaconale in quanto opera della chiesa valdese a Palermo ha scelto di aderire all’accoglienza diffusa delle famiglie siriane su tutto il territorio nazionale che arrivano con i Corridoi umanitari, un progetto umanitario frutto di collaborazione ecumenica fra cristiani cattolici e protestanti: Comunità di Sant’Egidio, Federazione delle Chiese evangeliche, Chiese valdesi e metodiste.
L'altro otto per mille
Il video della nuova campagna otto per mille della Tavola Valdese, girato a Palermo con la partecipazione dei collaboratori e volontari del Centro Diaconale "La Noce" e delle Associazioni e Cooperative sociali palermitane che utilizzano i fondi dell'otto per mille valdese per i loro progetti: "camminiamo in questa piazza immensa, affollata che è il mondo. A braccia aperte".