Questi libri illustrati sono il risultato dei Laboratori Partecipativi di Scrittura ed Ecologia, un percorso creativo che ha coinvolto le classi 3A e 3B della scuola primaria e dell’infanzia A. Gabelli, coinvolta dall’associazione Zabbara nel laboratorio di scrittura ispirato alla natura e all’ecologia promosso dal progetto SEMI coordinato dal Centro Diaconale “La Noce” – Istituto Valdese. Attraverso il metodo Funkino, basato sulla didattica ludica e sull’apprendimento cooperativo, bambine e bambini sono stati accompagnati in un’esperienza di esplorazione, osservazione e invenzione che ha trasformato piante e insetti in protagonisti di storie sorprendenti e poetiche.
Gli elementi naturali, osservati da vicino e portati fisicamente in classe, sono diventati stimoli per la narrazione, mentre i piccoli autori e autrici hanno avuto l’occasione di vivere direttamente il giardino della scuola e le colline di Altofonte, dove hanno piantato alberi, lasciando un segno concreto nel paesaggio.
Il laboratorio ha voluto costruire un ponte tra l’ambiente e l’immaginazione, tra la scienza e la parola, favorendo l’ascolto, la cooperazione e lo sviluppo di competenze trasversali: dalla scrittura creativa alla sensibilità ecologica. Le pagine che seguono sono quindi il risultato di questo dialogo fertile tra natura e fantasia, e testimoniano quanto possa essere potente e generativa la voce dell’infanzia quando trova spazio per esprimersi.
Leggi e scarica i contenuti prodotti dalle classi 3A e 3B